Maggio si apre con la promessa di giornate luminose, di cieli che si allungano fino alla sera e di incontri che profumano di primavera. È il mese perfetto per ritrovarsi all’aria aperta, per riscoprire il piacere della compagnia, della creatività condivisa, della tavola imbandita sotto il cielo. Un picnic en plein air diventa così un’occasione speciale, un’iniziativa che intreccia arte e convivialità, pennelli e sapori, sorrisi e attimi da ricordare.
Creatività condivisa
Il luogo scelto è un angolo di natura che accoglie con il suo verde rigoglioso, con alberi secolari che regalano ombra e storie sussurrate dal vento. Le tele vengono appoggiate tra le radici nodose, i colori si schiudono sulle tavolozze, pronti a catturare la luce dorata che danza tra i rami. Ognuno porta con sé il proprio sguardo sul mondo, la propria voglia di esprimersi, mentre l’arte diventa un filo invisibile che lega i presenti in un dialogo senza parole.
Intorno, le tovaglie stese al sole sono un tripudio di sapori: pane, formaggi profumati, frutta che sa di sole, vino che tinge i bicchieri di riflessi paglierini e rubini. Il cibo si condivide come un racconto, come un abbraccio che non ha bisogno di essere spiegato. Si parla, si ride, ci si ritrova negli sguardi e nelle voci, mentre la giornata scorre con la dolcezza delle cose semplici e vere.
Picnic en plein air
Questo incontro di maggio non è solo un picnic, non è solo un momento di pittura all’aperto: è un ritorno alla bellezza della socialità autentica, quella che non ha bisogno di schermi né di filtri. È un invito a rallentare, a sentire il battito della terra sotto i piedi, a dipingere non solo con i colori ma con il cuore. È la celebrazione di un tempo ritrovato, di un’arte che nasce dalla vita, di un maggio che ci abbraccia con tutta la sua luce.
Se vuoi unirti a noi, 11 maggio 2025 ore 10:30 prato dietro Villa Borromeo. Porta il pranzo al sacco, tela – fogli – colori e la tua voglia di stare insieme.
